//Il binomio SEO e SEM//
SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization ed è un’attività di ottimizzazione nei motori di ricerca che è complementare del SEM ossia il Search Engine Marketing. Non ti spaventare! Seo e Sem sono due tecniche fondamentali per cavalcare l’onda offerta dai motori di ricerca su Internet, per farti trovare dai tuoi potenziali clienti.
L’ottimizzazione dei motori di ricerca, SEO, racchiude le capacità e attività che hanno lo scopo di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca di un sito.
Anche tu sicuramente cliccherai sui primi risultati forniti dal motore di ricerca quando stai cercando qualcosa. Ecco, se dietro al tuo sito web o e-commerce c’è un ottimo lavoro di SEO, il posizionamento che otterrai sarà organico e naturale e non sarà necessario avviare delle campagne a pagamento, come gli advertising su Google, per apparire tra i primi risultati forniti dal motore di ricerca.
Ottenere un buon posizionamento richiede tempo, costanza e competenze ma garantisce vantaggi stabili nel lungo periodo.
La SEM persegue, invece, il posizionamento nei motori di ricerca a pagamento, attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari su siti di terzi, detto paid search advertising, dove vi rientrano i display advertising e banner, o di annunci sui motori di ricerca, come l’opzione pay-per-click di Google Ads. In questa maniera riuscirai a persegue i tuoi obiettivi pagando un motore di ricerca per ottenere traffico nel proprio sito internet.
Le tecniche del SEM sono attuabili in differenti contesti: in Facebook Ads ma anche in Google Ads.
Accostando queste due tecniche, riuscirai a spingere il tuo sito più in alto nella pagina fornita dal motore di ricerca. Tanto più è qualificato il posizionamento sui motori di ricerca di un risultato, tanto maggiore sarà la possibilità che la pagina correlata venga presa in considerazione dall’utente e visitata, dando origine a traffico e permanenza.