
Greta
- 29 Novembre 2022 |
- Grafica, Sviluppo siti web
Sviluppo sito web e progettazione grafica per la Cooperativa La Esse.
Quando ci occorre conoscere un’informazione su un’azienda, trovare l’indirizzo di un negozio, o dobbiamo rintracciare un libero professionista perché necessitiamo di un servizio specifico, la prima cosa che facciamo è quella di cercarlo on-line utilizzando uno smartphone, un computer o un device collegato alla rete. È fondamentale, quindi, essere presenti ed esserlo nel modo giusto. Per conquistarsi la visibilità online ciò che serve è un professionale servizio di progettazione grafica e sviluppo sito web. Noi di Krea abbiamo formato una squadra di professionisti capace di garantire professionalità, creatività e qualità.
Non solo chi vende prodotti ha bisogno di una presenza online dinamica, aggiornata, al passo coi tempi.
Anche le realtà sociali che offrono servizi fondamentali per il territorio hanno bisogno di essere cercate e trovate online.
Il bagaglio di progetti, proposte, soluzioni che contraddistingue questo settore è interessante e spesso poco conosciuto.
Realizzare un sito logico e semplice nella navigazione, bello esteticamente e adatto a questo tipo di contesto è stata la sfida che ci siamo trovati di fronte quando la cooperativa La Esse ci ha contattati.
La cooperativa La Esse è un’importante realtà con sede nel comune di Treviso nella quale operano oltre un centinaio di persone tra educatori, psicologi, pedagogisti, sociologi, psicomotricisti, assistenti sociali. La loro area di intervento è particolarmente ampia e tocca numerosi temi: giovani, famiglie, pari opportunità, educazione finanziaria, lavoro, immigrazione, e molto altro.
Una nuova architettura dei contenuti, una nuova veste grafica e integrazione dei canali digitali.
L’obiettivo era quello di creare una maggiore dinamicità del contenuto specialmente dal punto di vista editoriale. Aumentare la divulgazione delle news rendendole distinguibili rispetto ai progetti, e in relazione a ciascuna delle tematiche. Un altro aspetto importante è l’integrazione dei canali digitali, ci è stato dunque chiesto di aiutare a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e collegare il sito web all’attività su social media e newsletter. Questo ha portato alla realizzazione di un sito web che mostrasse i progetti svolti e il loro impatto, così da aiutare a generare nuovi progetti, posizionare la cooperativa per i suoi tratti distintivi, e dare spazio anche alle aree di offerta attualmente poco raccontate.

La progettazione grafica del nuovo concept.
La sfida principale del progetto è stata quella di ricercare un concept che potesse rappresentare la cooperativa e i differenti ambiti in cui opera. Abbiamo detto infatti che l’area di intervento di La Esse è piuttosto ampia e affronta numerosi temi. Non è semplice far percepire la sua sfera d’azione nella totalità, per questo abbiamo ricercato un concept che potesse rendere chiara, immediata e intuitiva, sia a livello grafico che testuale, l’identificazione delle aree di intervento, che sono anche dislocate in differenti zone del territorio.
Abbiamo quindi ideato delle “macchie di colore”, pensate per rappresentare La Esse come una sola entità nella quale differenti tematiche e aree di intervento, ciascuna rappresentata da una singola “macchia”, sono complementari tra loro. Forme fluide che si adattano e integrano in base a ciascun progetto, contribuendo a formare la vera essenza della cooperativa in tutte le sue sfumature.
Abbiamo adottato la scelta stilistica di inserire le foto in bianco e nero, così da far risaltare maggiormente il colore delle “macchie” e di conseguenza gli ambiti in cui opera La Esse.

Un’immagine coordinata sia online che offline.
Abbiamo definito delle linee guida per la grafica, così che questa potesse essere utilizzata sia online, su social e newsletter, che offline, con layout di stampa. In particolare, elaborato template per la declinazione dei vari contenuti nei social e un layout per la newsletter. Per il materiale di eventi organizzati dalla cooperativa abbiamo invece definito dei layout di stampa.

Sviluppo sito web e SEO.
Un’altra richiesta del cliente, era quella di creare un sito dinamico dal punto di vista editoriale, che potesse cioè essere alimentato da contenuti redatti da coordinatori e operatori, ma anche che riuscisse a dare spazio a tutti i progetti, anche quelli che fanno parte di aree di intervento finora poco raccontate.
La costruzione del sito è avvenuta su piattaforma WordPress, proprio per fornire al cliente una piattaforma di facile utilizzo che gli permettesse l’inserimento dei contenuti in autonomia, previa formazione da parte nostra.
Tenendo sempre presente di distinguere le due tipologie di contenuti, sono state create due sezioni distinte: “Notizie” e “Cosa Facciamo”. In che modo questo soddisfa le esigenze del cliente?
Entrambe le pagine sono dinamiche, per permettere il costante inserimento di contenuti. La sezione “Notizie” raccoglie news, iniziative ed eventi, con articoli pubblicati regolarmente, la sezione “Cosa Facciamo”, invece, raccoglie tutti i progetti nei quali è coinvolta la cooperativa raggruppati per tematica. Infine, per ottimizzare il sito in ottica SEO è stata eseguita una ricerca per parole chiave così da supportare il cliente nella stesura dei testi.